Il Battesimo è il primo sacramento della nuova legge e segna l’ingresso alla vita e al regno. Cristo lo ha proposto a tutti perché abbiano la vita eterna, e lo ha affidato alla sua Chiesa insieme con il Vangelo, dicendo agli apostoli: “Andate e annunciate il Vangelo a tutti i popoli e battezzateli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.
Il Battesimo è il sacramento che incorpora gli uomini alla Chiesa, li edifica come abitazione di Dio nello Spirito, li rende regale sacerdozio e popolo santo, ed è vincolo sacramentale di unità fra tutti quelli che lo ricevono.
Il Battesimo, lavacro dell’acqua unito alla parola, purifica gli uomini da ogni peccato, sia originale che personale, e li rende partecipi della vita di Dio e dell’adozione suoi figli. La Chiesa che ha ricevuto la missione di annunciare il Vangelo e di battezzare, fin dai primi secoli ha conferito il Battesimo non solo agli adulti, ma anche ai bambini in forza della parola del Vangelo: “Se uno non rinasce dall’acqua e dallo Spirito Santo, non può entrare nel regno di Dio”, la Chiesa ha sempre ritenuto che i bambini non debbano essere privati del Battesimo.
Gli incontri di preparazione al battesimo sono tre:
-
il primo e il secondo incontro vengono proposti con una coppia di catechisti il mese precedente il Battesimo ed effettuati presso l’abitazione del/la battezzando/a oppure in parrocchia, secondo opportunità.
-
il terzo incontro, viene effettuato in parrocchia insieme ai padrini il venerdì antecedente il rito alle ore 19.00.
Padrini e madrine: Possono essere un padrino e una madrina (rappresentano le figure genitoriali); altrimenti solo un padrino o solo una madrina (secondo l’indicazione del diritto canonico e della CEI)
Accoglienza e iscrizioni: l’accoglienza e la compilazione della scheda di iscrizione è riservata ai sacerdoti della parrocchia. Si invita a fare l’iscrizione due mesi prima della data scelta in modo da poter programmare il necessario per tempo.
Celebrazione del Battesimo nei seguenti orari: Sabato o vigilia della festa alle ore 16.00 o durante la Messa delle ore 18.00/18.30; Domenica alle ore 16.00 oppure durante le sante Messe delle ore 10.00 – 11.30 – 18.00/18.30.
Responsabile: Don Concetto
Calendario Celebrazione dei Battesimi – Anno Pastorale 2020/21 (Calendario pdf)
1 | Domenica | 12-13 settembre 2020 |
2 | Domenica | 10-11 ottobre 2020 |
4 | Tutti i Santi | 31/10-1° novembre 2020 |
5 | Immacolata | 7-8 dicembre 2020 |
6 | Batt. del Signore | 9-10 gennaio 2021 |
7 | Domenica | 14-15 febbraio 2021 |
8 | Veglia Pasquale | 3 aprile 2021 |
10 | Domenica in Albis | 10-11 aprile 2021 |
11 | Domenica | 22-23 maggio 2021 |
12 | Domenica | 12-13 giugno 2021 |
13 | SS. Pietro e Paolo | 28-29 giugno 2021 |
14 | Domenica | 19-19 settembre 2021 |